top of page
realizzazione di lavori manuali
nome.png

DIAMO FORMA AL MONDO

logo giraffa senza scritta_edited.jpg

        + 39 328 8252818

  • Instagram
  • Facebook

"Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" Gandhi

20230517_161314_01_edited.jpg

CHI SIAMO

Siamo un'associazione di promozione sociale senza scopo di lucro che ha deciso di avviare a Lonigo, piccolo e grazioso comune situato ai confini dei colli Berici in provincia di Vicenza in Veneto, un percorso di istruzione parentale basato sul metodo di Maria Montessori, della didattica attiva e dei principi democratici per la fascia 6-11 anni, aiutando le famiglie che intendono avvalersi dell'homeschooling. “Il segreto di un buon insegnamento è di considerare l’intelligenza del bambino come un campo fertile in cui si possono gettare delle sementi, perché germoglino al calore fiammeggiante della fantasia. Il nostro scopo, quindi, non è semplicemente di ottenere che il bambino capisca, e meno ancora di obbligarlo a ricordare, ma di colpire la sua immaginazione in modo da suscitare l’entusiasmo più acceso. Noi non vogliamo degli allievi compiacenti ma appassionati; cerchiamo di seminare nel bambino non delle teorie, ma della vita, di aiutarlo nel suo sviluppo mentale e affettivo oltre che fisico.” Maria Montessori

incastri Montessori di geografia

La pedagogia

Le attività educative sono affidate a professionisti che accompagnano i bambini e le bambine alla scoperta dei propri talenti nel rispetto dei loro interessi e attraverso un ambiente preparato con materiali idonei alle specifiche età di sviluppo. Il nostro approccio è sistemico alla persona, alla comunità, al mondo. Attingiamo da discipline e metodologie che favoriscono lo sviluppo di tre intelligenze fondamentali: Emotiva, Sociale e Sistemica. A titolo esemplificativo ma non esaustivo: la warm cognition di Daniela Lucangeli per comprendere le emozioni che impattano sull’apprendimento; l’outdoor education che sfrutta il cielo, la terra e tutto quello che la natura ci offre come banchi di scuola; l’autoapprendimento per imparare a imparare. Soprattutto seguiamo con particolare attenzione i principi della pedagogia Montessori sia nella preparazione dell'ambiente che nella scelta dei materiali auto correttivi. Inoltre, per noi è di fondamentale importanza l’aggiornamento costante e impegnato degli educatori e delle famiglie attraverso esperienze di condivisione e laboratoriali.

piazzale interno convento francescano Lonigo

L'ambiente

Il luogo è un paradiso immerso nel verde dei colli Berici, circondato da dolci vallate coltivate a uliveti e vigne, particolarmente adatto a percorsi in natura. Le stanze si trovano all’interno del convento francescano che è stato ristrutturato recentemente e offre ambienti di grande bellezza e un’oasi di tranquillità. Ai confini del grande parco con boschetto annesso, abbiamo un appezzamento di terreno dedicato all'orto che i bambini lavoreranno durante la settimana e che sarà spunto di studio e approfondimento sulla scienza e la botanica. Uno dei nostri obiettivi è il rafforzamento del legame con la terra e con la natura per trasmettere la consapevolezza di far parte di un tutto, per scoprire il nostro posto nel grande progetto cosmico. È importante che i bambini entrino in sintonia con i ritmi cosmici della natura. Abbiamo a disposizione anche gli animali da fattoria per poter fare piccoli lavori che apriranno lo sguardo ai piccoli uomini e donne di domani.

20230410_123139.jpg

I laboratori

Crediamo fortemente nella sperimentazione per potenziare i processi cognitivi. Per questo durante l'anno organizziamo momenti di didattica laboratoriale aperti a tutti. 

17918195183713807.webp

Gli eventi

Per sentirsi davvero parte di una comunità è fondamentale condividere momenti di confronto e di celebrazione.

Per questo ci impegniamo a organizzare eventi e feste in presenza.  

Testimonianze

" Ho scelto Progetto Giraffa perchè condivido gli stessi valori di educazione alla pace, di rispetto per le peculiarità di ogni individuo e di ascolto"

Giada, mamma di Andrea e Ginevra

I nostri partners

VUOI RESTARE AGGIORNATO?

Iscriviti alla nostra newsletter

grazie per far parte del cambiamento!​

Progetto Giraffa APS   

Via San Daniele, 58

36045 Lonigo (Vicenza)

tel. 328 8252818  email: progettogiraffa@gmail.com

C.F.95151950243

Iscrizione al RUNTS n° 113847

bottom of page